Non si arresta la crescita dell’arcipelago Enry’s Island: nasce Lifescience, il verticale sul settore Health
Enry’s Island, Piattaforma Distribuita Internazionale di Incubazione & Accelerazione di Business, con oltre 20 anni di successi, nonché primo Incubatore e Acceleratore italiano secondo Crunchbase, amplia il suo arcipelago con un verticale dedicato al settore Health: Lifescience.
Oltre 1 Miliardo di persone al mondo soffrono di una o più malattie con alta incidenza epidemiologica e con un alto indice di ricaduta, quali Dermatite atopica, Psoriasi, Acne, Parodontite e Herpes. Non solo, un recente rapporto delle Nazioni Unite ha stimato che il tasso di denutrizione mondiale sia salito in maniera preoccupante e rappresenta oggi circa un decimo della popolazione totale. Osservando lo stato di salute globale è possibile notare come malattie infettive quali febbre gialla, ebola, tubercolosi, malaria, HIV, colera colpiscono ancora Africa, Asia e Sud America; mentre nei Paesi più sviluppati l’inquinamento dell’aria e fumo sono le cause principali della Broncopneumopatia cronica ostruttiva, al terzo posto come causa di mortalità nel mondo. La ricerca nel campo dell’immunologia offre importanti ed innovative soluzioni per il trattamento e guarigione di queste malattie di massa.
“Forse mai come nell’ultimo anno e mezzo abbiamo riscoperto il reale valore della parola Salute. Se da un lato la nostra lotta contro malattie e malnutrizione sembra impari, dall’altro occorre ricordare che la ricerca scientifica e la creatività umana corrono più veloci” afferma Luigi V. Rinaldi, CEO di Enry’s Island. “Ed è proprio da questo che nasce Enry’s Island Lifescience, nasce con l’obiettivo di rendere la ricerca scientifica e la creatività vicina alla comunità, contribuendo a migliorare il benessere. La sfida è identificare il concept e aggiungere valore con il nostro innovativo modello gestionale, e così sviluppare con successo le opportunità di business”.
Scienza e ricerca per trasformare, per costruire un mondo migliore. Questo il concetto cardine di Enry’s Island Lifescience che eredita e rende proprie le best practice consolidate dall’Incubatore e Acceleratore di business, che conta di oltre 20 anni di innovazione e di un track record di oltre 100 società incubate ed accelerate. Per questo, anche il nuovo verticale sul settore Health segue l’Enry’s Model™, modello di gestione di business oggetto di pubblicazione McGrow Hill, integrando tutte le funzioni aziendali (prodotto, mercato, fundraising, corporate).
“Bisogna pensare oltre lo spazio e il tempo vicino a noi, pensare di lasciare un mondo migliore che poggi su innovazioni sociali, ambientali ed etiche in grado di aggiungere valore alla comunità” commenta Luigi V. Rinaldi “Risalendo alla definizione di Salute proposta dall’OMS è chiaro come questa sia un concetto olistico, uno stato di benessere completo, che abbraccia e ingloba aspetti fisici, mentali, emozionali e spirituali. Bisogna quindi conoscere e padroneggiare il tangibile quanto l’intangibile, perché la vita è fatta di entrambi”
In linea con la vision di Enry’s Island Lifescience, vi è la company in portafoglio Clizia&Co, la quale si propone sul Mercato Farmaceutico Internazionale come pioniera in ricerca e sviluppo di prodotti atti a migliorare la salute con un attuale valore finanziario pari a €189 milioni. Nello specifico, Clizia&Co si avvale della collaborazione scientifica con Ricercatori, Farmacologi e Biologi per mettere a punto prodotti utilizzano elementi e principi di origine naturale in grado di riequilibrare le alterazioni del metabolismo cellulare. Tali prodotti, frutto di anni ricerca e supportati dalle più recenti tecnologie, si pongono come alternativa alle terapie convenzionali poco efficienti nel trattamento di malattie di “massa” con alta incidenza epidemiologica e alta recidiva. I principi attivi che caratterizzano i preparati di Clizia&Co agiscono sui meccanismi del sistema immunitario per avviare l’autoguarigione delle malattie bersaglio, con la stessa azione immunomodulante ad oggi usata solo in ambito ospedaliero per il trattamento di patologie gravi come leucemia, cancro.
Choose ’Continue and Reload’ to reflect the value (logic) in application.
Thanks to our 15 years of experience in the global startup ecosystem, we have identified the 6 key success factors of any company: Concept, Competence, Capital, Connection, Commitment, Creation.
Eu fugiat do anim non sit ullamco in Lorem. Duis labore sint exercitation veniam laboris culpa nisi ullamco aliqua et ad eu enim aute nostrud officia consequat. Eiusmod consectetur reprehenderit do in laborum qui mollit exercitation sint ad cupidatat ex proident id nisi ipsum.