Welcome2 e Unpli Calabria con Enry’s Island per il rilancio turistico del territorio calabrese
Welcome2 e Unpli Calabria con Enry’s Island per il rilancio turistico del territorio calabrese
Ora è ufficiale!
Enry’s Island accompagnerà Welcome2, società nata con la finalità di creare e sviluppare ecosistemi turistici nel Mezzogiorno d’Italia, nella missione di rilancio del turismo in Calabria con un progetto del tutto nuovo, che affianca all’impiego delle nuove tecnologie la costruzione di solide relazioni territoriali, per facilitare l’emersione dell’intera offerta turistica e migliorare l’accoglienza e la relazione col turista.
Da quanto appreso nel comunicato su MagnificaCalabria, il noto quotidiano online calabrese di informazione e promozione culturale della regione, sono state proprio le enormi potenzialità, ancora inespresse, del territorio calabrese, e la disponibilità dimostrata dai soggetti che esprimono la relazione con il territorio, come l’UNPLI Calabria, che hanno convinto Welcome2 a partire dalla Calabria col suo primo progetto pilota e scegliere proprio Enry’s Island, la prima piattaforma Internazionale distribuita di Incubazione ed Accelerazione di Business, come partner ufficiale per lo sviluppo attraverso processi innovativi per favorire la crescita turistica dei territori target.
Tutti presenti all’evento
L’accordo sottoscritto con l’UNPLI Calabria, il cui Presidente, Filippo Capellupo, ha dimostrato immediata disponibilità, prevede lo studio congiunto di soluzioni che consentano alle Pro Loco di perseguire, con modalità efficienti e strumenti innovativi, i propri fini statutari di promozione e valorizzazione dei territori di influenza.Ecco un breve passo di quanto dichiarato nella sua intervista: “Un progetto che finalmente si avvia su iniziativa di soggetti privati e che prevede un ruolo importante per le Pro loco, le associazioni in prima linea per lo sviluppo di progetti nel Turismo, nella cultura, gastronomia, tempo libero e tanto ancora per questa bellissima Regione che è la Calabria”.
Alla presentazione non poteva ovviamente mancare Gian Mauro Zumbo, Amministratore della Welcome2 s.r.l che con grande soddisfazione e carica da vendere, alla domanda di un giornalista in relazione al rapporto turismo-economia , ha cosi risposto: “La nostra è una scommessa: con capitali interamente privati e con la messa in rete delle risorse umane e professionali del territorio, vogliamo essere un punto di ascolto e sollecitazione dell’innovazione nella filiera dell’accoglienza, un laboratorio per lo sviluppo di modelli e strumenti che consentano alla Calabria di far crescere la propria industria turistica, facendola diventare traino per l’intero tessuto socio-economico, e migliorare la relazione con il turista proponendo un territorio che venga percepito sempre più accogliente”.
Cosa aspettarsi dunque?
Cambiare prospettiva nel modo di vedere le cose può fare la differenza in molte situazioni, perciò è doveroso da parte nostra fare un sincero in bocca al lupo a chi finalmente si sta impegnando concretamente per promuovere le eccellenze territoriali della regione Calabria , partendo da un punto di vista alternativo attraverso un modello innovativo. A livello esecutivo il modello prende vita con Calabriacard.it, al momento l’unico sito Internet in grado di emettere la Card che unisce sconti, promozioni e servizi esclusivi presso tutti gli esercizi commerciali e gli enti culturali convenzionati.
Il turismo è e rimarrà una delle più importanti risorse dell’economia del nostro paese, ed ha un potenziale economico che l’Italia probabilmente non sfrutta appieno. Con il binomio Enry’s Island – Welcome2 le premesse sono delle migliori e se questo modello si dimostrerà vincente potremo presto vederlo riproposto su scala nazionale.
Choose ’Continue and Reload’ to reflect the value (logic) in application.
Thanks to our 15 years of experience in the global startup ecosystem, we have identified the 6 key success factors of any company: Concept, Competence, Capital, Connection, Commitment, Creation.
Eu fugiat do anim non sit ullamco in Lorem. Duis labore sint exercitation veniam laboris culpa nisi ullamco aliqua et ad eu enim aute nostrud officia consequat. Eiusmod consectetur reprehenderit do in laborum qui mollit exercitation sint ad cupidatat ex proident id nisi ipsum.